Caricamento
  • Deutsch Deutsch Tedesco de
  • Italiano Italiano Italiano it
Tel. +39 0473 790 124
Bäckerhaus St. Nikolaus / Ultental
  • Benvenuti
  • Appartamenti
  • Contatto | Come arrivare
  • Eventi
  • Attrazioni
  • Panificio
  • Menu Menu
RICHIESTA
PRENOTAZIONE

UltentalCard

Novità estate 2017

Una montagna di vantaggi con l’UltentalCard!

Un biglietto per scoprire natura, sport e cultura: l’UltentalCard permette di vivere tante esperienze diverse in Val d’Ultimo e in tutto l’Alto Adige.

La card dà diritto ad un viaggio di andata e ritorno al giorno con la cabinovia Schwemmalm e al libero utilizzo della navetta per escursionisti Weissbrunn. Inoltre i detentori hanno accesso gratuito a tutti i musei della Val d’Ultimo e in oltre 80 musei dell’Alto Adige. I più sportivi la possono utilizzare per entrare alla piscina comunale di Ultimo, divertirsi sulla pista di pattinaggio su ghiaccio di Pracupola, dedicarsi allo sci di fondo sulla pista di Ultimo e molto altro.

Ma non finisce qui: con l’UltentalCard si viaggia anche gratis in tutto l’Alto Adige! La card permette infatti di utilizzare gratuitamente tutti i mezzi di trasporto pubblico della provincia. L’UltentalCard – inclusa nel prezzo della camera – vi viene consegnata il giorno di arrivo ed è valida per tutta la durata del soggiorno.

UltentalCard
PDF-Download

Un biglietto – tanti servizi*: i vantaggi dell’UltentalCard

  • 1 viaggio di andata e ritorno con la cabinovia Schwemmalm
  • utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto pubblico in tutto l’Alto Adige
  • navetta per escursionisti Weissbrunn
  • ingresso gratuito a oltre 80 musei ed esposizioni in tutto l’Alto Adige
  • ingresso gratuito ai poli museali della vallata – Culten, Museo della Val d’Ultimo e segheria Lahner Säge
  • libero utilizzo della pista da fondo di Ultimo
  • libero utilizzo della pista da pattinaggio su ghiaccio di Pracupola
  • ingresso gratuito alla piscina comunale di Ultimo

* I servizi inclusi possono variare a seconda della stagione!

Attrazioni Val d’Ultimo da non perdere

Vacanze all’insegna della natura nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio

Val d’Ultimo

Sole, boschi, pace, tanta natura e montagne a perdita d’occhio. La Val d’Ultimo è una delle valli più incontaminate dell’Alto Adige. I numerosi laghi montani, i bacini artificiali e le antiche fonti sorgive ne fanno una zona particolarmente ricca di acqua.

A partire da S. Pancrazio (sul versante orientale) passando per S. Valburga, S. Nicolò e S. Gertrude nel Parco Nazionale dello Stelvio, questa valle affascina attraverso la sua natura autentica, i prati scoscesi, i suoi fitti boschi e le acque cristalline dei suoi laghi montani.

Tutt’ora gli abitanti della valle tengono molto al pieno rispetto di questo prezioso ambiente naturale. Per questo motivo i contadini gestiscono i loro masi proprio come lo fecero le generazioni passate.

Il paesino di San Nicolò

Conta all’incirca 300 anime il tranquillo paesino alpino di S. Nicolò in Val d’Ultimo che si trova ad una fresca altitudine di 1.250 m slm. Lontano dalla strada principale, il paese domina un meraviglioso pendio soleggiato. Esso comprende numerosi masi rurali, ormai ingialliti dal sole e caratterizzati dai tradizionali tetti a scandole. Il pittoresco centro storico è dominato da una chiesetta gotica e da una torre denominata “Thurnerhof“.

Assolutamente da non perdere è il Museo Etnografico della Val d’Ultimo che regala ai visitatori uno spaccato fedele della cultura rurale del paese. S. Nicolò è inoltre un perfetto punto di partenza per innumerevoli escursioni. Anche il sentiero dei masi della Val d’Ultimo passa proprio attraverso il nostro paese. A pochi passi fa inoltre capolino il comprensorio sciistico Schwemmalm, che fa della Val d’Ultimo una delle più belle destinazioni turistiche.

Puro Relax in un paradiso ciclo-escursionistico

Le famiglie in Val d’Ultimo troveranno oltre che un bellissimo e romantico paesaggio naturale, anche temperature miti ed innumerevoli (700 km) percorsi escursionistici segnati, i quali invitano a praticare varie attività all’aria aperta, accontentando sia gli escursionisti occasionali che gli alpinisti. I molteplici percorsi tematici trasformano le escursioni con bambini in vere e proprie avventure offrendo inoltre un modo nuovo per avvicinarli alla cultura contadina locale. Mentre il vasto comprensorio escursionistico Schwemmalm si presterà perfettamente per lunghe passeggiate in passeggino. Ma anche gli appassionati della bike troveranno pane per i loro denti: ad attenderli infatti oltre 15 tra tour giornalieri da percorre in sella alla propria mountain bike.

Un tuffo rinfrescante

Grazie ai suoi molteplici laghi, la Val d’Ultimo è una vallata particolarmente verde e la sua aria eccenzionalmente fresca. Sono in tutto 44 i laghi che qui invitano a pescare, nuotare e tuffarsi.  Anche l’acqua potabile che sgorga dal rubinetto di casa è quella delle montagne circostanti.

Divertimento sulla neve per tutti

In inverno è un appuntamento assolutamente da non perdere per gli amanti dello ski e delle escursioni sciistiche: parliamo del comprensorio sciistico Schwemmalm che vi aspetta con impianti di ultima generazione, 25 km di piste perfettamente preparate e bellissime baite. E per chi preferisce invece lo sci di fondo, le piste si trovano a soli pochi passi dal Bäckerhaus.

Impressioni
della Val d’Ultimo

Videoimpressioni
della Val d’Ultimo in Alto Adige

LENI - L‘App escursionismo
ufficiale della Val d’Ultimo

completa di mappa interattiva
ed informazioni utili

SENTRES - Navigazione
outdoor per l‘Alto Adige

Guida di viaggio per tutto l’Alto Adige
No Roaming: Scarica tutti contenuti offline

Cartina panoramica
interattiva della Val d’Ultimo

Tutti sentieri escursionistici,
piste ciclabili & funivie

Meteo Alto Adige

Webcam Val d’Ultimo

altri Webcam

News

  • La magia a portata di manoLa magia a portata di mano23. Settembre 2019 - 11:51
  • Area sciistica SchwemmalmArea sciistica Schwemmalm Inverno 2019/20207. Dicembre 2019 - 11:05
2016 © BÄCKERHAUS • I-39016 SAN NICOLÒ 131 (BZ) • Tel. +39 0473 790 124 • Email: info@baeckerhaus.it • PART. IVA: 00079830212 • COLOPHON & PRIVACY
  • Facebook
  • Mail
Scorrere verso l’alto

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’installazione dei cookies.

OKcontinua a leggere

Cookies e tutela della privacy



Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano e registrano sul computer o dispositivo mobile dell’utente. I cookie sono usati per eseguire un monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito.
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per il funzionamento stesso del sito.

Quali tipologie di cookie utilizziamo?
Questo sito web non utilizza cookie di profilazione. In particolare, questo sito web utilizza:
- Cookie tecnici, cioè di navigazione o sessione e strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all’utente di usufruire dei contenuti e dei servizi da questi richiesti.
- Cookie analytics, che consentono di comprendere come il sito viene utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull’identità dell’utente, né alcun dato personale. Le informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
- Cookie di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi dal presente sito web ed utilizzati per finalità proprie di dette parti terze.

Cookie di navigazione o sessione

sono strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all’utente di usufruire dei contenuti e dei servizi da questi richiesti.
L'utente ha la possibilità di modificare le sue impostazioni sui cookie tramite il suo browser web o qui di seguito.

Google Analytics Cookies

consentono di comprendere come il sito viene utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull’identità dell’utente, né alcun dato personale. Le informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
Se non vuoi che monitoriamo la tua visita al nostro sito web, puoi disabilitare il tracking qui:

Social Plugins Cookies

Facebook – Twitter – Google+ – Youtube – Vimeo
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato ("proprietari"), sia da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per esempio Facebook, Twitter, Google+, Youtube e Vimeo. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. Se non desiderate che Facebook – Twitter – Google+ – Youtube – Vimeo raccolga queste informazioni su di voi, dove disconnettervi dal vostro account prima di visitarci.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook - Twitter - Google+ - Youtube - Vimeo

Altri servizi esterni

Usiamo anche altri servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni come Youtube e Vimeo. Poiché questi fornitori possono raccogliere informazioni personali identificabili come il tuo indirizzo IP, puoi bloccarlo qui. Nota che ciò può compromettere il funzionamento e l'aspetto corretto del nostro sito web. Le modifiche sono efficaci solo dopo la ricarica/refresh della pagina.

Google Webfont Impostazioni:

Google Map Impostazioni:

Vimeo e Youtube Videos:

Protezione dei dati personali / Privacy

Qui trovi tutte le informazioni sulle impostazioni privacy nel dettaglio:
Impressum & Privacy

Accept settingsHide notification only